Oggi si parla sempre di più di trading online, ossia lo strumento dedicato agli investimenti in borsa sul mercato dei derivati. Operare sui mercati finanziari però non è semplice come molti prospettano. Fare trading online è molto più complesso e richiede: preparazione, studio e approfondimento. Se hai deciso di approcciarti al mondo del trading CFD, ecco alcuni consigli utili per riuscire a farlo nel migliore dei modi.
Indice contenuti
Nessuno si può alzare una mattina e dire: oggi inizio a fare trading. Quest’attività finanziaria è rischiosa e complessa, c’è il rischio di perdere il proprio capitale e di trovarsi dinanzi a strumenti che non si sa come sfruttare a proprio vantaggio.Ecco perché il primo passo fondamentale per approcciarsi al trading online è seguire un percorso di formazione dedicato.
È possibile iniziare attraverso la lettura di libri dedicati all’argomento, per poi approfondire le varie strategie e tecniche mediante: video di trader famosi su YouTube, risorse messe a disposizione dai broker online, corsi di formazione online o dal vivo dedicati al trading CFD o al forex.
La scelta del broker dev’essere fatta con molta attenzione. Purtroppo esistono delle piattaforme non regolamentate che possono comportare per l’iscritto un rischio per il suo capitale e anche per i dati personali inseriti.
Per essere certi di scegliere il giusto broker online bisogna affidarsi a quelli che presentano, come richiesto dal Mifid dell’Unione Europea, una regolamentazione concessa da parte di un ente di regolamentazione finanziaria presente in UE.
Questo vuol dire che i broker devono avere un numero di licenza e un’autorizzazione da enti come la Consob in Italia, oppure (tra le più utilizzate) è possibile trovare quella rilasciata dalla CySEC di Cipro. Oltre a verificare la licenza, si consiglia di optare per broker che siano trasparenti anche sulla gestione dei dati personali.
Quando si inizia ad approcciarsi al trading per la prima volta è necessario non aprire subito un conto reale, ma provare prima le proprie conoscenze e strategie attraverso le piattaforme Demo. La maggior parte dei broker online mette a disposizione dei trader una versione Demo che offre un portafoglio con soldi virtuali e permette di utilizzare tutti gli strumenti per aprire e chiudere le proprie posizioni sul mercato. Nella versione Demo non si perdono soldi, in quanto si opera solo in modo fittizio, anche se le previsioni, analisi e grafici fanno riferimento a quelli dei mercati reali.
Il trading online non è un gioco e non permette di fare soldi con un impegno di soli dieci minuti al giorno. Queste sono false premesse che un tempo venivano usate da broker truffaldini che volevano attrarre a sé investitori inconsapevoli. Fare trading online, anche con investimenti di piccola entità e fatto nel tempo libero, richiede comunque attenzione. Bisogna studiare i grafici e i mercati, capire quali sono gli asset sui quali puntare, definire una strategia corretta. Insomma, cinque o dieci minuti al giorno non bastano nemmeno se si inizia a fare trading per diversificare i propri investimenti.
Iniziare a fare trading, anche se è possibile su alcuni broker iniziare con un deposito minimo di 10 euro, in realtà richiede comunque la definizione di un capitale di media entità.
Per accedere a specifici asset e mercati, e soprattutto per riuscire a trarre un guadagno anche minimo da un’operazione andata a buon fine il capitale di rischio dev’essere definito in modo attento e con cifre superiori ai 10 euro di deposito minimo.
Dunque, definito il capitale da investire nel trading bisogna anche considerare il proprio limite di rischio perdita. Anche perché il rischio di perdita segnalato stesso dai broker può andare dal 70% all’85%. Quindi definire il capitale massimo che si può rischiare in quest’investimento finanziario è un primo passo essenziale.
Le strutture gonfiabili rappresentano una risposta innovativa e versatile per le esigenze di allestimento B2B,… Read More
Una borsa eccellente non nasce per caso. Dietro la linea armoniosa, la finitura impeccabile e… Read More
Nel 2024, la tecnologia degli smartphone ha raggiunto nuove vette di innovazione. I principali produttori… Read More
Parliamo oggi di una malattia esantematica, come sono anche altre malattie cosiddette “dei bambini”, piuttosto… Read More
La pelle è un tessuto con particolari caratteristiche tra cui certamente l'elasticità, la capacità di… Read More
Siete alla ricerca di un hobby per affrontare le lunghe giornate estive, ma anche l’inverno… Read More